Mirto, come usarlo

Mirto: modalità d’uso, dosaggi e preparazioni pratiche

Guida passo-passo per preparare infusi, decotti, tintura madre e impieghi dell’olio essenziale di mirto in sicurezza. Indicazioni tradizionali, suggerimenti pratici e avvertenze essenziali.

Infuso di foglie

  1. Pesa 1–2 g di foglie secche (circa 1 cucchiaino raso).
  2. Versa 200 ml di acqua bollente, copri 8–10 minuti.
  3. Filtra; tradizionalmente 1–2 tazze al giorno dopo i pasti.

Indicazioni popolari: supporto digestivo e balsamico. Non è un presidio medico.

Decotto leggero

  1. Porta a ebollizione 250 ml di acqua con 2 g di foglie per 5 minuti.
  2. Lascia riposare 10 minuti, filtra.

Tintura (informazioni generali)

Le tinture alcoliche variano per rapporto droga/solvente (es. 1:5 a 45–60°). L’eventuale assunzione deve essere concordata con un professionista qualificato. In generale, la posologia dipende dalla titolazione del prodotto.

Olio essenziale: uso esterno

  • Diffusione ambientale: 2–4 gocce nel diffusore, 20–30 minuti.
  • Uso cosmetico solo diluito: max 1–2% in olio/crema veicolo. Evita contorno occhi e mucose.

Mai per uso interno senza supervisione sanitaria. Effettua un test cutaneo in anticipo; non usare su bambini piccoli, gravidanza/allattamento salvo parere medico.

Bacche: sciroppi e confetture

Le bacche di mirto sono aromatiche e ricche di pigmenti. Possono entrare in sciroppi e confetture domestiche. Per preparazioni alimentari segui la guida alle ricette.

Consigli di qualità

  • Scegli materia prima tracciabile (biologica quando possibile).
  • Conserva erbe e preparazioni in contenitori scuri, al riparo da luce e calore.
  • Rispetta i tempi di infusione e i dosaggi tradizionali.

FAQ

Posso usare l’olio essenziale puro sulla pelle?

No. È necessario diluire (1–2%) in veicolo idoneo. Evita aree sensibili.

Per quanto tempo posso fare l’infuso?

Di norma si consiglia un uso discontinuo e per periodi brevi. Se hai disturbi persistenti, consulta un professionista.

DISCLAMER

Tutte le informazioni contenute all'interno del sito, sono di carattere puramente informativo e culturale.

Esse provengono da ricerche non di carattere medico scientifico, per cui sono da ritenersi esonerati da ogni responsabilita' gli amministratori ed i collaboratori tutti.