La bandiera italiana

La bandiera italiana

11 ottobre 1796.

Con una comunicazione al Direttorio, Napoleone Bonaparte annunciava la nascita della Legione Lombarda, unità militare riconosciuta dall’Amministrazione Generale della Lombardia. La sua bandiera di guerra si ispira a quella francese, ma il colore blu viene sostituito con il verde, rifacendosi alle uniformi della Milizia cittadine milanese che ha questa tonalità. 

Il gioco del Lotto e della Tombola

Il gioco del Lotto e della Tombola

Nella civiltà greca antica, si giungeva a cercare una relazione con il soprannaturale durante il sonno. E da qui, si associavano le parole ai numeri o si interpretavano numericamente, attraverso dei simboli o del loro significato, il nome delle persone. In greco, gimatriah, etimologicamente simile alla parola geometria, divenne sorgente della cabala o kabbalah, in ebraico “dottrina ricevuta”. Le culture cabalistiche ebraico-cristiana e quella egizia-alessandrina erano fortemente intrecciate nell’interpretare numeri e loro significati.

Il Jeans

Il Jeans

Il jeans, o meglio blue jeans trova la sua etimologia nella parola Jeane o Jeannes, l’antico nome francese di Genova. In passato, era uso definire i tessuti con il proprio luogo di produzione ed il termine Jeane era spesso presente sul fustagno che giungeva a Londra dalla repubblica marinara di Genova.

Capodanno

Capodanno

La festa del Capodanno trae origine dai festeggiamenti organizzati in onore del dio Giano, divinità esclusivamente romana ed il suo nome sarebbe legato alla sua funzione: dio delle porte di casa (ianua) e dei passaggi; esso era infatti raffigurato con in mano una chiave ed un bastone, e con due volti (bifronte), ad indicare la protezione per l'entrata e l'uscita.

DISCLAMER

Tutte le informazioni contenute all'interno del sito, sono di carattere puramente informativo e culturale.

Esse provengono da ricerche non di carattere medico scientifico, per cui sono da ritenersi esonerati da ogni responsabilita' gli amministratori ed i collaboratori tutti.