La zucca

La zucca

Fa parte della famiglia delle Cucurbitacee, di cui si contano 90 generi e specie. Da cibo povero e riservato ai miseri pasti dei contadini, a poco a poco questo ortaggio, anche per la sua versatilità, ha fatto il suo ingresso sulle tavole borghesi, per arrivare oggi ad avere una posizione di primo piano nelle interpretazioni gastronomiche di alta cucina. La stagione della zucca va da agosto a gennaio, ma si trova in commercio quasi tutto l’anno.

Il sorbetto

Il sorbetto


La storia delle sue origini non è chiaramente delineata, molte sono le leggende e i racconti romanzati; quello che si sa per certo è che sin dai tempi antichi, l’uomo amava consumare bevande ghiacciate composte da frutta, latte e miele uniti a neve, attentamente conservate nelle neviere.

Coppe di albicocche e gelato

Coppe di albicocche e gelato

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 albicocche
  • 200 grammi di gelato allo yogurt
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 limone
  • 250 grammi di lamponi (o mirtilli o fragoline)
  • 1 rametto di menta (facoltativo)
Il sartù di riso alla napoletana

Il sartù di riso alla napoletana

Ingredienti per 6 persone:

  • Riso, g. 450
  • Carne tritata g. 150
  • Burro g. 100
  • Mollica di pane, una grossa noce
  • Sale – Farina – Olio –
  • Funghi secchi, un pugno
  • Salsicce
  • Pisellini ripassati al prosciutto, 6 cucchiai
  • Mozzarella, g. 200
  • Sugo di pomodoro
  • Brodo
  • Parmigiano grattugiato, 8 cucchiai
  • 2 uova
  • Un tuorlo d’uovo
  • Latte, un bicchiere
  • Noce moscata
  • Pangrattato

DISCLAMER

Tutte le informazioni contenute all'interno del sito, sono di carattere puramente informativo e culturale.

Esse provengono da ricerche non di carattere medico scientifico, per cui sono da ritenersi esonerati da ogni responsabilita' gli amministratori ed i collaboratori tutti.